7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Nick

Articolo interessante come al solito e di cui condivido tutto tranne il seguente concetto "Quindi, ad esempio, non esiste un lavoratore "oppresso" a meno che non sia stata usata la violenza". Qualcuno di voi non conosce lavoratori oppressi senza che sia stata usata violenza? Farei molta fatica a crederlo. A me basta guardare alcuni colleghi

Expand full comment
Avatar di @italiansatoshi

In effetti, guardandosi un pò in giro, di oppressi ce ne sono a mazzi. Alcuni fanno tutto da soli, altri subiscono "violenza" verbale o psicologica dal datore o dai colleghi.

Expand full comment
Avatar di clenz

Quale sarebbe un buon libro di Rothbard che riassume in modo semplice e agile i 3 assiomi dell'economia nel suo percorso di storia del pensiero economico? Forse il primo libro citato, in italiano possibilmente: make economy sense?

Expand full comment
Avatar di @italiansatoshi

Putroppo di Making Economic Sense non esiste la versione italiana. Potrei indirizzarti verso "L'Azione Umana" di Ludwig von Mises, ma non è affatto agile (oltre 900 pagine).

Ti consigliere invece "Le 6 Lezioni" sempre di von Mises, agile (190 pagine circa) in italiano ed esauriente nell'esposizione dei concetti.

Expand full comment
Avatar di @italiansatoshi

1) anche no

2) ottimo

3) molto bello, forse il migliore dei tre IMHO

Expand full comment
Avatar di clenz

Grazie, lo cerco su amazon..avrei trovato in lingua italiana questi, che ne dite?

1) Murray N. Rothbard di Roberta Adelaide Modugno

2) Cosa ha fatto lo Stato con i nostri soldi? Riprendiamoci la moneta e altri saggi, di Murray N. Rothbard

3) L'economia in una lezione... di Henry Hazlitt (in linea col pensiero della scuola austriaca?)

Expand full comment