Dal cyberspazio allo spazio esterno
Una seria considerazione delle possibilità e delle motivazioni per le piattaforme orbitali di mining.
Versione audio a cura di @CypherBull
Cherry Metal (Harley Benton SC-450 Demo Song) By Arthur Vyncke is licensed under a Creative Commons License.
Tradotto dall’originale di William E. Stebbins Jr. - pubblicato il 13 ott 2023
L'imperialismo Fiat spingerà l'industria mineraria fuori dal pianeta?
La tensione sta crescendo tra i minatori. Con l'avvicinarsi del quarto dimezzamento (halving, c.d.t.)e la riduzione della ricompensa a 3,125 bitcoin per blocco, i minatori devono non solo adattarsi a una ricompensa significativamente ridotta, ma anche confrontarsi con un futuro sempre più ostile ai profitti che avrebbe potuto sorprendere persino il preveggente Nakamoto. Infatti, nonostante la diffusa speranza che gli Stati fiat accettino una coesistenza pacifica con i bitcoin - anch'io preferirei questo risultato - e nonostante alcuni modesti motivi di ottimismo, la storia ci ricorda che re e imperatori non rinunciano volentieri al potere. Questo non è meno vero per i moderni imperi fiat, come spiega l'indagine di Lyn Alden sull'interventismo fiat statunitense. La storia, unita all'osservazione continua delle azioni federali - estere e nazionali - sarà sufficiente per calibrare le nostre aspettative e aiutarci a proteggerci da un'ingenuità comprensibile ma autoingannevole. Di conseguenza, tra tutte le imminenti sfide minerarie, la più temibile potrebbe essere la crescente opposizione degli Stati. Se la risposta è esatta, le condizioni potrebbero rapidamente peggiorare, tanto che l'attività di mining fuori dal pianeta potrebbe meritare di essere presa in seria considerazione.
Il dilemma terreno dei minatori
Mentre gli Halvings avanzano inesorabilmente, l'equazione del mining continua a cambiare. Ad esempio, in 14 brevi anni il mining si è evoluto dagli appassionati dei personal computer a strutture mastodontiche che ospitano migliaia di Antminer S19 raffreddati ad acqua con chip a 5 nm che assorbono oltre 750 MW di elettricità.
Ogni fase dell'evoluzione del mining ha affrontato sfide uniche. Quelle previste per il quarto dimezzamento di aprile comprenderanno, tra l'altro, l'accesso garantito a energia più economica, l'acquisizione di chip ASIC più efficienti nonostante la carenza globale e i ritardi nelle spedizioni (esacerbati dall'animosità tra Stati Uniti e Cina e Taiwan), la possibilità di ASIC con chip a 3 nm, l'aumento dell'hashrate, il declino del prezzo dell'hash, l'impatto dell'IA, gli attacchi di propaganda ambientale e le proiezioni del valore del bitcoin, incredibilmente imperscrutabili, rese non meno facili dall'avvento di grandi società di investimento nell'ecosistema bitcoin, il tutto nel contesto di un'economia frangibile, gonfia di debiti e in via di de-dollarizzazione.
Se questi fossero gli unici problemi da risolvere, sarebbero sufficientemente scoraggianti. Tuttavia, un vettore di attacco più problematico è la possibilità che la superpotenza alimentata dal denaro fiat e il suo seguito di vassalli asserviti al dollaro ostacolino le attività del libero mercato del bitcoin.
Logicamente, il carattere e l'entità dell'attrito statale sarebbero correlati e proporzionali alla popolarità del bitcoin rispetto all'attuale sfera di influenza e controllo del fiat. Se il sistema monetario statunitense, che sta raccogliendo gli effetti negativi di decenni di manipolazione e della recente de-dollarizzazione globale, inizia a implodere mentre il bitcoin si rafforza, la risposta federale sarà forte. È improbabile che accetti la contrazione del suo potere fiat e si apra a uno standard bitcoin. Piuttosto, si aggrapperà al sistema legacy da cui ha accumulato così facilmente il suo potere e attaccherà l'emergenza. Così facendo, dopo aver capito che non può uccidere il bitcoin, cercherà innanzitutto di isolarlo dai suoi proprietari nel cyberspazio. Una linea di attacco complementare sarebbe poi quella di neutralizzare il mining. Secondo loro, con l'isolamento di bitcoin e l'interruzione dell'attività di mining, la fiducia del pubblico in bitcoin si dissolverebbe e la minaccia verrebbe neutralizzata.
Gli elementi di un attacco al mining potrebbero includere due elementi:
Primo, un'operazione di propaganda: a prescindere dai fatti, i minatori verrebbero diffamati come oscuri profittatori di criptovalute che aumentano irresponsabilmente le emissioni di CO2 e consumano vaste riserve di energia finita, facendo salire i prezzi e sottraendo energia a usi socialmente vantaggiosi.
In secondo luogo, un'operazione burocratica: i minatori si troverebbero ad affrontare un torrente di regolamenti, dai requisiti di licenza e zonizzazione, alle restrizioni ambientali, alle quote energetiche e di CO2, agli irragionevoli requisiti di rendicontazione completi di intrusioni KYC senza precedenti, e alla tassazione punitiva.
In breve, le sfide economiche, normative e propagandistiche di un simile attacco sarebbero quasi insormontabili.
Negli ultimi anni, quando una giurisdizione diventava inospitale - si pensi al divieto di estrazione della Cina, ancora in vigore dalla metà del 2021 - il manuale convenzionale offriva solo due opzioni: tentare la clandestinità (rischioso) o trasferirsi in una giurisdizione ospitale per i bitcoin (dirompente e costoso).
La ricerca di un nuovo santuario
Per analizzare questo potenziale dilemma dal punto di vista militare, potremmo ricorrere a un concetto tratto dal campo della guerra controinsurrezionale: il santuario. La dottrina dell'esercito americano riconosce il principio storico secondo cui gli insorti hanno bisogno di aree di rifugio in cui riposare, riconsolidarsi e sostenere le operazioni:
L'accesso a santuari esterni [ha] sempre influenzato l'efficacia delle insurrezioni... fornendo agli insorti luoghi per ricostruire e riorganizzarsi senza temere l'interferenza dei controinsorti. . . I santuari tradizionalmente erano rifugi fisici, come le aree di base, e questa forma di rifugio sicuro esiste ancora. . . [Ma le moderne tecnologie di acquisizione di obiettivi e di raccolta di informazioni rendono gli insorti isolati, anche negli Stati vicini, più vulnerabili.
Come potrebbe applicarsi al mining di bitcoin? Se pensiamo che lo Stato consideri inevitabilmente il bitcoin come un insorto monetario contro il quale deve agire per preservare il suo potere fiat, i minatori si affanneranno a trovare santuari inviolabili per continuare a operare.
Attualmente, i minatori dispongono di giurisdizioni adeguate entro le quali effettuare le operazioni di mining. In effetti, la speranza si accende quando vediamo emergere alcune giurisdizioni favorevoli al bitcoin, come l'Oman , di solito all'interno di quello che l'Occidente chiama il "terzo mondo", ma che potrebbe essere accuratamente etichettato come il mondo neo-coloniale e distrutto dal denaro fiat. Inoltre, nonostante il divieto di estrazione del 2021, l'hashrate in Cina si è rapidamente ripreso e ha superato il tasso precedente. Questa situazione, tuttavia, può cambiare con una velocità sorprendente. Le giurisdizioni accoglienti oggi possono rapidamente diventare inospitali domani.
Visto in modo diverso: Bitcoin ha già un santuario esistenziale essendo ancorato in modo sicuro alla blockchain, è esistenzialmente privo di permessi e continuerà a esistere intoccabile nel cyberspazio. Si può dire che la sua esistenza sia inviolata. Tuttavia, attualmente non ha un santuario riproduttivo. Le operazioni di mining non avvengono nel cyberspazio, ma nello spazio geografico, all'interno di nazioni in cui l'ospitalità del mercato, la regolamentazione e l'accesso all'energia sono imprevedibili. Inoltre, si svolgono in gran parte all'interno di strutture estese e immobili, che non possono facilmente "scomaprire" o trasferirsi rapidamente.
Ma anche la semplificazione di cui sopra è imprecisa, in quanto l'esistenza di bitcoin non è completamente sicura nel cyberspazio senza il mining. Come spiega Andreas Antonopoulos:
Il mining protegge il sistema bitcoin e consente l'emergere di un consenso a livello di rete senza un'autorità centrale. . . Lo scopo del mining non è la creazione di nuovi bitcoin. Questo è il sistema di incentivi. Il mining è il meccanismo con cui la sicurezza di bitcoin è decentralizzata.
Il mining è quindi necessario per proteggere l'ecosistema bitcoin e per creare nuove monete. Per questo motivo, se i santuari del mining terrestre iniziano a diminuire sotto la persecuzione di un geriatrico e malato sistema fiat, alla luce dei recenti successi commerciali nello spazio, i minatori potrebbero far bene a guardare verso le stelle, verso la frontiera non governata dello spazio. Lo spazio offre l'ultimo rifugio fisico, libero dalle prevaricazioni ostili delle autorità terrestri. Potrebbe essere il rifugio fisico che completa elegantemente il rifugio cibernetico del bitcoin.
Sogni extraterrestri
Ispirandosi alle imprese Space-X e Starlink di Elon Musk, che forniscono una prova di principio concettuale per considerare la fattibilità dell'estrazione solare fuori dal pianeta, quale forma potrebbe assumere tale impresa?
Si potrebbero immaginare impianti di estrazione annidati in satelliti minerari modulari ed espandibili, i minesat, dotati di ali di celle solari ultraleggere e specchi gonfiabili, collocati in orbite elevate e sincrone (SSO) (~ 600-1000 km sopra la Terra), perennemente rivolti verso il sole per la raccolta ininterrotta di energia. Tra l'altro, diverse nazioni, tra cui gli Stati Uniti, la Cina, il Giappone e il Regno Unito, vedono un incredibile potenziale nell'energia solare extraplanetaria e stanno già perseguendo la Space-Based Solar Power (SBSP) per l'uso sulla Terra.
La dissipazione del calore rimane un problema anche nello spazio gelido, poiché non può essere dissipato per conduzione o convezione. I satelliti e le altre strutture si affidano invece all'irraggiamento per scaricare il calore. Ad esempio, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) impiega un sistema chiamato External Active Thermal Control System (EATCS) che impiega radiatori di calore posizionati sul lato dell'ombra.
Ancora una volta, prendendo spunto dall'esempio di Starlink di Musk, questi minesat in orbita più alta e SSO si collegheranno a una costellazione di smallsat (piccoli satelliti) in orbita più bassa che forniscono connettività Internet a banda larga al pianeta, oppure si collegheranno direttamente alla rete nodale di bitcoin.
Operando dalla frontiera dello spazio, non governata dagli Stati nazionali, le attività di mining sarebbero libere da requisiti di licenza e di zonizzazione, nonché da campagne di propaganda sulla CO2 e sull'energia.
Per portare avanti il nostro esperimento concettuale, si potrebbe immaginare questa flotta di minesat a energia solare trasportati nelle loro orbite da piattaforme di lancio in nazioni lungimiranti e che abbracciano il bitcoin, come El Salvador e potenzialmente l'Argentina (se il candidato presidenziale pro-bitcoin Javier Milei dovesse vincere le prossime elezioni). Nel caso di El Salvador, non solo potrebbe fornire un rifugio fisico ad aziende politicamente attaccate come Space-X ma, trovandosi più di mille miglia vicino all'equatore rispetto a qualsiasi luogo di lancio statunitense, offrirebbe una posizione planetaria geograficamente superiore che consentirebbe ai veicoli spaziali di raggiungere la velocità di fuga in modo più efficiente. Si potrebbe anche ipotizzare la migrazione della ricerca e della produzione di chip per il mining specifici per bitcoin in una nazione così visionaria, co-localizzando simbioticamente gli elementi e le attività essenziali di bitcoin.
Non molto tempo fa l'idea di un'azienda privata che superasse la NASA impiegando navicelle spaziali riutilizzabili con atterraggio verticale e distribuendo una costellazione di satelliti che fornissero accesso globale a Internet sarebbe stata considerata donchisciottesca e ingenua. Altrettanto stravagante: che una nazione dichiarasse il bitcoin moneta legale. Forse l'idea di un'estrazione di bitcoin extraterrestre, basata su satelliti e facilitata da un'azienda visionaria che sta ripetutamente insegnando alla NASA e che collabora con una nazione del Sud globale che abbraccia il bitcoin non è così azzardata. Anzi, potrebbe essere The Orange Path.
Come acquistare Bitcoin?
Personalmente, reputo il miglior servizio quello offerto da Relai.
Per acquistare bitcoin risparmiando lo 0,5% in commissioni puoi usare il codice “REL3166”.
Si tratta di un’applicazione sviluppata da un’azienda svizzera che applica una politica di KYC light: a differenza dei grandi exchange non richiede registrazioni o dati personali, tutto ciò che serve per acquistare è il tuo IBAN.
E’ lo strumento ottimale per impostare dei piani di accumulo (DCA).
Per ridurre al massimo le commissioni di acquisto, ti consiglio di:
effettuare acquisti maggiori di 100€ (-0,5%)
impostare un piano di accumulo settimanale o mensile (-0,5%)
applicare il codice invito REL3166 (-0,5%)
Una delle migliori caratteristiche è il servizio non-custodial. Gli euro bonificati a Relai vengono convertiti automaticamente in bitcoin e trasferiti su un wallet di cui sei solo tu ad avere il controllo. I grossi exchange, al contrario, non forniscono le chiavi private ai clienti. In più Relai non vende centinaia di inutili criptovalute, ma solo bitcoin.
Cosa ci guadagno? Quello che fanno guadagnare i referral code. In questo caso se acquisti usando il codice “REL3166” risparmi lo 0,5% sulle commissioni e io ricevo (in bitcoin) lo 0,5% dell’importo che hai deciso di investire.
Per ulteriori informazioni, o per effettuare il primo acquisto, premi sul pulsante sottostante e ti verrà mostrata una dettagliata guida in italiano.
NOTA - Questo NON è un messaggio pubblicitario. Relai è un servizio che utilizzo personalmente e che reputo tra i migliori sul mercato in termini di affidabilità, sicurezza e facilità d’uso. Lo consiglio spesso ad amici e parenti.